Riguardo la città

Tilburg

Innovazioni locali che influenzano l’ordinamento nazionale.

Punti chiave

  • 1

    Le pragmatiche e innovative soluzioni adottate a Tilburg, a seguito delle azioni tempestivamente intraprese dalla città a correzione delle lacune esistenti nel vecchio ordinamento del paese, sono entrate a far parte del nuovo disegno di legge nazionale sull’integrazione.

  • 2

    Mediante la cooperazione regionale con i comuni vicini e la messa in comune delle risorse, in linea generale, si è quindi riuscito ad avere un impatto più significativo a beneficio dei rifugiati che risiedono nella regione.

  • 3

    Tutte le politiche di integrazione sono volte a creare, tramite l’impegno reciproco assunto da amministrazione e nuovi arrivati, un clima più stabile per i migranti.

Cosa rende Tilburg unica?

La solidarietà regionale e le tempestive innovazioni nelle politiche: Ciò che rende Tilburg diversa dagli altri comuni progressisti olandesi è la maggiore attenzione da essa posta sui concetti di solidarietà regionale e partenariato: ciò le consente di attingere da risorse comuni e di esercitare pressioni sul governo centrale in maniera più efficace. I nuovi arrivati, inoltre, vengono attivamente coinvolti nei processi politici, e tutte le politiche migratorie mirano a creare un clima più stabile grazie all’impegno reciproco assunto da amministrazione e nuovi residenti.

Su cosa si concentrano le politiche migratorie locali?

Il pragmatismo e la persistenza danno risultati: Quella di Tilburg è una storia, più che di esplicita disobbedienza civile, di pragmatismo e persistenza. L’approccio della città alla governance migratoria è caratterizzato dall’utilizzo regolare della diplomazia silenziosa, dal coordinamento fra le reti di città olandesi e dalla stretta collaborazione con partner locali e regionali per ottenere una maggiore influenza su scala nazionale e incidere sulle politiche migratorie del paese.

Quali sono stati, finora, i risultati più significativi?

Una partecipazione al mercato del lavoro superiore alla media da parte dei rifugiati: Tilburg ha potenziato le misure locali di integrazione mediante un programma pilota sperimentale chiamato “Language, Orientation and Participation” (“Lingua, orientamento e partecipazione” o TOP. Sia la partecipazione al mercato del lavoro che la presenza dei rifugiati nel mondo dell’istruzione, di conseguenza, sono più alte della media nazionale. Il Ministero nazionale ha a sua volta adottato parecchie di queste misure, inserendole nel nuovo progetto di legge per l’integrazione dei Paesi Bassi (che è stato attuato nel 2022).

Post-industrial development in Tilburg’s city centre
Post-industrial development in Tilburg’s city centre ©Municipality of Tilburg

Quali sono le attività politiche e di sostegno al di là dei confini cittadini?

I funzionari pubblici, a Tilburg, fanno parte di numerose reti internazionali attive nel settore della migrazione. Assieme ai gruppi della società civile, inoltre, si sono recentemente resi più attivi anche su scala nazionale, collaborando con Amsterdam per la messa a disposizione di alloggi e dichiarandosi disposti, insieme a una coalizione di varie città olandesi, ad offrire rifugio ai minori non accompagnati.

Membro delle seguenti reti

Scarica il rapporto completo della città

Il rapporto contiene maggiori informazioni sulle politiche di migrazione e inclusione della città e una selezione di approcci locali. Rapporto del 2021, aggiornato nel 2023.

Scarica il report