Berlino
Il land ricorre alle vie legali per affermare il proprio diritto all'accoglienza.
Punti chiave
- 1
In Germania, spingendosi attivamente ai limiti delle restrizioni dettate dalla normativa nazionale, i land possono fare la differenza.
- 2
Berlino è stata pioniera nella realizzazione di programmi di alloggio, assistenza sanitaria e consulenza legale indipendente: programmi, questi, che potrebbero facilmente essere attuati da ulteriori città e land tedeschi.
Cosa rende unica la città?
L’interpretazione delle leggi federali a tutela degli interessi dei migranti: In seguito alle elezioni municipali del 2016, il Senato cittadino ha incaricato giuristi e rappresentanti dei gruppi della società civile attivi nell’antirazzismo di determinare le modalità di attuazione delle normative federali sull’immigrazione. Il Senato ha poi disposto che le autorità cittadine adoperino a beneficio delle parti interessate gli eventuali poteri discrezionali ad esse conferiti dalla normativa federale. Berlino, inoltre, è stato il primo land tedesco ad aver adito alle vie legali per affermare il proprio diritto ad amministrare le operazioni di accoglienza nel proprio territorio.
Quali sono stati, finora, i risultati più significativi?
Accesso migliorato ad assistenza sanitaria, alloggi e consulenza legale: La città, in seguito all’intervento del proprio Senato, ha reso più agevole l'accesso agli alloggi per i richiedenti asilo. Ha inoltre esteso l'accesso all’assistenza sanitaria a tutta la collettività, indipendentemente dallo status ufficiale d’immigrazione. Berlino, infine, offre sin dall’inizio consulenze legali indipendenti ai richiedenti asilo. I gruppi particolarmente vulnerabili ricevono supporto aggiuntivo da un sistema messo a punto congiuntamente dal Senato e da centri di consulenza specializzati.
Quali sono i fattori chiave?
Una coalizione di sinistra e una società civile compatta: Berlino è la capitale della Germania, nonché la città più grande del paese. Essa è dotata di una cultura politica liberale e di una società civile compatta. Il suo status, in quanto città-stato governata da una coalizione di socialdemocratici di sinistra (“SPD”), verdi (“Grüne”) e sinistra (“Linke”), l'ha resa un luogo in cui è possibile testare politiche di accoglienza progressiste. Il governo è stato tuttavia sostituito nell'aprile 2023 da una coalizione tra la CDU (conservatori) e la SPD (socialdemocratici), dalla quale ci si aspetta una politica migratoria meno progressista.
Quali sono le attività politiche e di advocacy al di là dei confini cittadini?
Berlino si impegna, sia su scala nazionale che all’interno di reti internazionali, ai fini dell’indirizzamento dei quadri giuridici verso una politica più inclusiva in materia di migrazione. In Germania si batte in prima linea, sin dalla costituzione del movimento Seebrücke nel 2018, nell’ambito delle campagne di reinsediamento locali, e insiste per una maggiore autonomia dei land su questioni relative all’ammissione dei migranti.
Membro delle seguenti reti
Scarica il rapporto completo della città
Il rapporto contiene maggiori informazioni sulle politiche di migrazione e inclusione della città e una selezione di approcci locali. Rapporto del 2021, aggiornato nel 2023.
Esempi da prendere a modello
Accesso all’assistenza sanitaria senza assicurazione
Sanità
Accesso migliorato all’alloggio
Alloggio
Sostegno indipendente durante la procedura di asilo
Diritti sociali
- •
Alloggio
Attuazione della direttiva sull'accoglienza dell’Unione europea: come individuare le persone bisognose
Diritti sociali
- •
Consulenza e guida